Innamorarsi della stufa elettrica Honeywell HZ 445 è davvero facile, in quanto si tratta di un termoventilatore abbastanza “rivoluzionario” sia nelle caratteristiche che nel design.
Il primo punto che vogliamo analizzare è l’aspetto tecnico.
Honeywell HZ 445 non ha una base oscillante. Base che permette, solitamente, un’oscillazione massima di 180° in modo da garantire un riscaldamento più omogeneo, Ma non ce l’ha perché non ne ha bisogno, poiché è dotato di un sistema a lamelle che, una volta sollevato o abbassato tramite l’apposito interruttore, permette la diffusone dell’aria calda o a 180° o a 360°. Quindi, parliamo di un termoventilatore che agisce pure a 360° e, di conseguenza, rispetto alle classiche stufe elettriche risulta ancora più efficace nel riscaldamento uniforme della stanza.
- Per stanze fino a 20 mq.
- Potenza regolabile: 1200 watt e 1800 watt.
- Timer: fino ad 8 ore.
- Tipologia termoventilatore: a resistenza ceramica.

Honeywell HZ 445
- Funzione Surround Heat: opzione 360° per una diffusione ottimale del calore oppure calore direzionabile a 180° per un'ottima gestione del calore quando si è soli
- Timer elettronico: 1, 2, 4, 8 ore; arresto automatico al termine del tempo impostato; telecomando integrato
- Due impostazioni di calore: 1200 Watt, 1800 Watt
- Raggiunge rapidamente la temperatura desiderata e la mantiene costante con un consumo minimo di elettricità
Honeywell HZ445: design non comune!
L’altro aspetto davvero “rivoluzionario” del termoventilatore Honeywell HZ 445 è il suo design cilindrico.
Non è la classica stufa rettangolare o quadrata o dalle forme un po’ bombate, bensì vanta una struttura cilindrica (anche per questo è in grado di diffondere il calore a 360 gradi). E attenzione, perché oltre ad essere piacevole esteticamente (naturalmente potrebbe non piacere a tutti perché ognuno di noi ha un suo gusto estetico) è anche molto compatta. L’altezza è di 40 cm mentre il diametro della stufa è di circa 22 cm.
Aspetto estetico ancora più piacevole una volta che il termoventilatore verrà acceso, grazie ai diversi led che indicano le varie impostazioni. E proprio di quest’ultime vogliamo parlare nel nostro elenco in basso:
- Indicatore temperatura ambiente: così potrai farti un’idea sulla temperatura presente nella stanza.
- Termostato regolabile: funzione che permette di impostare la temperatura desiderata.
- Doppia potenza: 1200 w e 1800 w.
- Timer elettronico: può essere impostato solo per un’ora, due ore, 4 ore o otto ore.
- Griglia di protezione e sistema antiribaltamento.
- Maniglia termoisolata: così non corri il rischio di “scottarti” se trasporti la stufa.
- Pannello di controllo digitale e telecomando: termoventilatore che quindi può essere regolato anche a distanza.
- Rumorosità sotto la media: non possiamo dire che la stufa elettrica sia silenziosa ma di certo non è eccessivamente rumorosa. Potrebbe infastidire i più “sensibili” qualora la si utilizzasse di notte in camera da letto.
Termoventilatore Honeywell HZ 445: perché sceglierlo?
Suggeriamo l’acquisto di tale termoventilatore ceramico Honeywell perché rispetto ad altri termoventilatori è un prodotto davvero rivoluzionario, in grado di distribuire l’aria calda a 360° senza esser dotato di base oscillante. Inoltre, vanta un design circolare davvero gradevole e il comodo indicatore della temperatura corrente nella stanza. Così potrai decidere pure in base a questo dato se è il caso o meno di accendere la stufa elettrica.
Questi i dati che differenziano Honeywell HZ 445 da altre stufe elettriche appartenenti alla stessa tipologia. E la nostra opinione positiva è condivisa anche da chi ha già utilizzato questo prodotto, come potrai vedere qui (potrai anche verificare l’attuale disponibilità del termoventilatore ceramico, oltre a rivedere quanto costa).