Spendere poco e avere comunque un prodotto che possa garantire una certa qualità, che riesca a riscaldare la stanza in poco tempo e anche in modo omogeneo, sono un po’ le caratteristiche richieste ad un termoventilatore. E questo è quello che si ottiene con il termoventilatore elettrico Einhell HKLO 2000. Come avremo modo di scoprire nel corso di questa recensione, questo apparecchio scalda rapidamente e in più il suo prezzo di acquisto è sicuramente alla portata di tutti. E se sei già curioso di vedere il suo costo ti basta continuare nella lettura di questa recensione.
- Consigliato per ambienti di circa 15/20 mq.
- Consumi regolabili: 1000 w – 2000 w.
- Funzione di ventilazione e termostato.
- Con base oscillante.

De'Longhi HVA 3220 Termoventilatore verticale
Spedizione Gratuita12 usati da €31,61
- SILENZIOSO - grazie alla ventola silenziosa ed alla forza riscaldante il calore si espanderà in un attimo nell'ambiente in cui lo posizioni per regalarti attimi di piacevole calore e tranquillità
- POTENTE - termoventilatore con potenza 1000-2000 watt, riscaldati grazie ai due livelli regolabili fino a 2000 w senza preoccuparti dei consumi, il prodotto è testato per riscaldare tanto e consumare poco
Termoventilatore Einhell HKLO 2000: diffusione calore omogenea!
I termoventilatori solitamente sono fissi, ovvero diffondono l’aria calda in un’unica direzione e questo rende la diffusione meno uniforme. Per evitare ciò sarebbe meglio optare per un prodotto che sia in grado di oscillare. E se anche tu vuoi usufruire di questo vantaggio, allora Einhell HKLO 2000 diventa ulteriormente la stufa elettrica che fa per te, visto che oltre ad essere economica vanta pure la funzione di oscillazione. Dettaglio di cui molti termoventilatori non sono affatto dotati.
Un’altra caratteristica che tornerà sicuramente utile è quella del termostato regolabile che permette ad ognuno di noi di risparmiare, visto che la stufa Einhell si spegnerà una volta raggiunta la temperatura di comfort prestabilita (invece di rimanere accesa e consumare energia inutilmente).
E per saperne ancora di più sul termoventilatore Einhell HKLO 2000 puoi leggere l’elenco in basso:
- Potenza regolabile: la minima a 1000 watt, la massima a 2000 watt.
- Spegnimento automatico in caso di surriscaldamento.
- Non installabile a parete: può essere solo poggiato su una superficie piana.
- Grado di protezione IP20: termoventilatore protetto solo dai corpi solidi superiori ai 12 mm (diametro), ma non dagli schizzi d’acqua. Quindi, se si vuole utilizzare il prodotto in bagno, va posto ad una distanza di sicurezza.
- Funzione ventilazione: perfetta per combattere il caldo in estate, ovviamente riesce a sostituire solo un piccolo ventilatore da tavolo, non un ventilatore da soffitto.
Einhell HKLO 2000: termoventilatore economico!
Giunti alla fine di questa recensione non resta che rispondere ad un’ultimissima domanda. Quesito che magari ti stai ponendo proprio adesso:
“Perché mai si dovrebbe preferire Einhell HKLO 2000 ad un altro termoventilatore elettrico?”
Noi lo preferiremmo per due semplici motivi: uno di questi è il prezzo basso [come puoi vedere qui] e il secondo riguarda la possibilità di attivare la funzione di oscillazione a 90° che permette così, come detto, una diffusione del calore più uniforme.
L’unico lato negativo di questo prodotto può essere riferito al livello di protezione IP20 che costringe ad usare il termoventilatore con cautela in stanze umide come il bagno. Mentre, dal punto di vista della rumorosità siamo sui livelli standard a cui ci hanno già abituato le stufe elettriche dotate di ventola. Quindi non possiamo definire questo prodotto silenzioso.